Written by Esperienze

Scrivo per un pubblico: condivisione

AdobeStock_62827949---foto-primo-post.jpg

“Condivisione” è l’esordio con la poesia e segna l’inizio della mia scrittura rivolta a un pubblico, una condivisione dei miei scritti. Scrivere e condividere sono due azioni che richiedono coraggio,è come fare un salto nel buio. Sai cosa scrivi, sai che lo condividi, ma non sai l’effetto che avrà il testo. Ed è questa stimolante incertezza che invita a scrivere.

“Condivisione”: per la prima volta scrivo per un pubblico.

CONDIVISIONE

Non capisci subito ma riconosci quella tristezza nello sguardo;
senza motivo senti che è un richiamo.
Non l’avresti mai pensato eppure percepivi che quella malinconia ti apparteneva.
Una persona che la le tue stesse emozioni, ha pianto le tue
stesse lacrime,
gli stessi dolori.
Un’anima che ha richiamato un’altra anima perché stanca di
camminare sola!
condividerà il sentiero con te
per quanto?
a lungo, forse a tratti, magari per breve tempo.
Questo non ha importanza, è bene anche solo un attimo:
un soffio di condivisione che rende la cima della montagna
più vicina…
il fardello, anche se di poco, non grava così sulle tue spalle…
sul tuo cuore… come prima!

(Francesca Girardi in L’Antologica – LOGOS Seconda Edizione – 2007 Giulio Perrone Editore Roma)

Ho composto la poesia CONDIVISIONE qualche anno fa ed è la scrittura giusta per inagurare il blog. Questi versi mi hanno accompagnatoa  varcare le soglia oltre la quale, per la prima volta, ho condiviso, nelle vesti di autrice, un testo inedito e l’ho mostrato a un pubblico di lettori, “coloro che leggono”,  figure indispensabili per ogni scritto.

Che si tratti di poesia, prosa o un semplice post, proprio come questo, quando si scrive, spesso si scrive per un pubblico e si condivide sempre una traccia. E non ha importanza se il componimento nasca dalla danza calligrafica o prenda vita sul monitor di un pc accompagnato dal ticchettio della tastiera. Sarà sempre chi legge a individuare quella precisa orma. E la lettura, credo sia una perpetua condivisione dei mille significati di uno scritto, che resta sempre portatore di nuove interpretazioni.