lanterna
LANTERNA DI LUCE. Noi tutti dovremmo averne una o quantomeno provare a crearcela su misura per orientarci in quei momenti dove tra la routine quotidiana, attimi di svago momenti di serenità e gioia, si presentano anche prove da affrontare. Cercare di essere un po’ come Celeste, uno dei personaggi incontrati nel libro “LANTERNA DI LUCE”. Pagina dopo pagina, tra aneddoti e scenari eterei appartenenti a un percorso autobiografico, io ne ho colto un insegnamento: cercare di andare oltre le durezza di cui la vita, a volte, ci fa partecipi e ricavarne il significato più profondo. Inserisci qui il tuo testo …
LANTERNA DI LUCE. Una narrazione che coinvolge e che, pagina dopo pagina, diventa quasi un richiamo e invita il lettore a proseguire sempre con maggior attenzione e partecipazione. Perché ogni parola è fortemente legata all’altra nel continuo costruire e arricchire il significato “celato” dietro a quanto accade a Marienne e August Dix, in una storia di vita e coraggio. Intrecci di trame ricche di vissuto ed emozioni che una magica lanterna rischiara e orienta verso un nuovo cammino di amore e fiducia.
FRANCESCA PATTON, scrittrice, giornalista e professoressa di italiano e storia. Ha pubblicato libri fantasy, raccolte di poesie e saggi. Nel 2014 la sua vita è stata segnata da un evento molto doloroso a seguito del quale, dopo qualche tempo, ha scritto “Lanterna di luce”, un romanzo a tratti autobiografico e creato seguendo diverse tecniche di narrazione basate sullo STUDIO DEI DESIDERI,un nuovo approccio filosofico e psicologico incentrato sul DESIDERIO e sugli studi dello psicologo francese Michel Lobrot.
