Francesca Girardi
Sono sempre stata attratta dal mondo della scrittura e da tutto ciò che le ruota attorno.
Sin da piccola mi perdevo nel seguire storie e mondi raccontati nei libri e il foglio bianco non mi ha mai spaventato. Libri, quaderni e taccuini scandiscono la mia quotidianità con idee, spunti, citazioni che annoto e che rappresentano il patrimonio creativo su cui so di poter contare.
Nella vita cerco di unire creatività, praticità, organizzazione, dinamicità, passione. Orme che hanno tracciato e tracciano tutt’ora la vita di tutti i giorni e la intrecciano alla mia professione.
Dopo la laurea in Lettere presso la facoltà di Trento, di ogni esperienza ho fatto gran tesoro. Senza troppi timori, affronto la vita come fossi un’esploratrice, ogni opportunità di crescita va seguita affinché ci indichi le orme della nostra professionalità e della nostra passione. Ho conosciuto me stessa attraverso la scrittura, un po’ per volta. Quando ero piccola il foglio bianco non era proprio il mio compagno preferito, ma con il tempo e con la maturità, ho imparato ad amarlo e l’ho riconosciuto come parte di me. Scrivere è comunicare, condividere, intrattenere, emozionare.
Non si arriva mai a dire “ora sono pronta”, “ho raggiunto la competenza perfetta”, no. Scrivere è essere dinamici, attivi e soprattutto essere pronti a rileggere pensando” Qui, riscriverei così…”, perché ogni narrazione ha il suo stile e ogni stile cresce e si plasma con il proprio sé.
FORMAZIONE
Formarsi è mettersi costantemente alla prova, affrontare i propri punti deboli, per scoprire, far germogliare, coltivare le nostre peculiarità e risorse.
Le mie orme formative
2012 “Editoria e Tecniche di redazione” –Stylos Agenzia letteraria
2017 “Corso Ufficio Stampa” – Agenzia Editoria e Scrittura
2019 “La correzione di bozze” – weblab Langue&Parole
2020 “Scrivere di viaggio” – Langue&Parole
2020 “Raccontare l’arte” – laboratorio Scuola Holden
2021 “L’editor&Indie” – Langue&Parole