È mattina presto, quel momento di quiete che segue la prima alba. Mi concedo una camminata tra le montagne, la loro vista mi accompagna ogni giorno e finalmente sono riuscita a dedicare loro del tempo. Arrivo al punto di partenza, che bello, non c'è nessuno. Dopo di me sopraggiunge un'autovettura che prosegue verso altra destinazione. Mi incammino e inizio a percorrere il sentiero accompagnata dalla frescura del sottobosco e dai profumi che mi regala. Sono avvolta dalla natura ancora addormentata; non è una giornata limpida, tuttavia si avverte che il cielo potrebbe regalare qualche spiraglio di sole. Seguo il cammino, lo percorro senza troppo faticare e mi rivedo bambina su quella stessa strada che sentivo lunga e difficile! Ora mi richiama sensazioni diverse: serenità e relax. Mi sembra di vivere le parole di Le Breton quando descrive la marcia come "una biblioteca infinita che declina ogni volta il romanzo delle cose ordinarie poste sul cammino".
